Contrastare il divario generazionale attraverso la valutazione delle politiche pubbliche rivolte ai giovani, Amministrazione in Cammino, 25 febbraio 2023
La nozione di controllo rimanda al fenomeno di più imprese legate tra di loro da particolari relazioni e, nel caso di controllo esercitato da una impresa su […]
Si è svolto ieri, mercoledì 22 febbraio, presso la Sala delle Colonne della sede Luiss Guido Carli di Viale Pola l’evento di presentazione del I Rapporto 2022 […]
Comunicato stampa Roma, 22 febbraio 2023 – Presentato il I Rapporto dell’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza della Fondazione Bruno Visentini “Orientarsi nella Trasformazione”. Si è […]
Ogni anno, la Fondazione Bruno Visentini conduce un’indagine sulla percezione del proprio futuro da parte dei giovani studenti delle scuole superiori, i cui risultati confluiscono nel Rapporto […]
Convegno di presentazione del I Rapporto 2022 dell’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza 22 FEBBRAIO 2023, ORE 15.30 SALA DELLE COLONNE, CAMPUS LUISS DI VIALE POLA 12, ROMA […]
La valutazione di impatto generazionale delle politiche pubbliche: dalle linee guida del COVIGE al possibile Youth-check in Italia, Amministrazione in Cammino, 30 dicembre 2022
Comunicato stampa Convegno di presentazione dell’indagine territoriale sui giovani delle province di Frosinone e Latina. Latina, 19 dicembre 2022. Si è tenuto questo pomeriggio presso l’Istituto […]